Quantcast
Channel: Trento Blog » Teatro San Marco
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

RELIGION TODAY A TRENTO XIV edizione del Filmfestival

$
0
0

Nella serata di venerdì 14 ottobre a Trento, al Teatro San Marco (via s.
Bernardino 8), a partire dalle 20.30, apertura ufficiale del
Religion Today Filmfestival.

Religion Today è il primo festival itinerante dedicato al cinema delle religioni, nato nel 1997, quest’anno alla sua XIV edizione sarà nel segno delle contaminazioni tra diversilinguaggi artistici.
In programma la proiezione del film “Jeanne d’Arc” di
Georges Meliès, un capolavoro dell’anno 1900 con sonorizzazione ideata ed
eseguita dal Coro Giovanile della Scuola di Musica “I Minipolifonici” di
Trento, diretto da Stefano Chicco. “Jeanne d’Arc” tratta la storia di Giovanna
d’Arco, dalla prima apparizione alla sua assunzione in cielo. Per mettere in
musica questo filmato “I Minipolifonici” hanno accostato ad ogni scena
frammenti musicali diversi. I brani utilizzati sono stati scelti per la loro
particolare atmosfera e sono stati scritti da compositori di varie epoche
(dall’800 ai giorni nostri).
La serata inaugurale proseguirà con altre due proiezioni. La prima, “Io sono
con te”
(di G.Chiesa, film, Italia, 102′), vedrà il regista ospite in sala e sar�
commentata da don Marcello Farina, docente alla Facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Università di Trento e da Mario Dal Bello, giornalista di Citt�
Nuova che ha intervistato il regista Guido Chiesa nel libro “I ricercati. Padri e
figli nel cinema italiano contemporaneo”, Effatà editrice. Il film racconta la storia
di Maria nel mondo patriarcale della Galilea di duemila anni fa. Dando alla luce
il proprio figlio Gesu, Maria si troverà di fronte a scelte decisive, che la
trasformeranno, a volte e suo malgrado, in pietra dello scandalo. “Io sono con
te” è prima di tutto il racconto di una maternità. Il ritratto di una madre e della
relazione con il proprio figlio, sostenuta dalla presenza discreta e in fieri di
Giuseppe, il patriarca “che si fa da parte”, rinunciando al primato maschile. Le
domande sollevate nel film affrontano questioni come il nascere, il crescere,
l’educare i figli, in una prospettiva squisitamente femminile.
La serata, improntata ad una riflessione sulla religiosità al femminile, vedrà poi
la proiezione di un corto di una giovane regista iraniana. “Halimeh” (di
T.Hassanzadeh, corto, Iran, 20′) racconta appunto la storia di Halimeh, balia del
Profeta Mohammad (la pace sia con lui), in una poetica meditazione sulla
condizione femminile alle origini dell’Islam.

Per informazioni più dettagliate sulle diverse proiezioni consultare la pagina ufficiale all’indirizzo: http://www.religionfilm.com/

The post RELIGION TODAY A TRENTO
XIV edizione del Filmfestival
appeared first on Trento Blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles