Quantcast
Channel: Trento Blog » Teatro San Marco
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

BIG FISH 2 e 3 marzo, Trento 4 marzo, Folgaria

$
0
0

Venerdì 2 e sabato 3 marzo 2012
ore 21.00
Teatro San Marco
Trento

Domenica 4 marzo
ore 21.00
Nuovo Cinema Teatro Comunale
Folgaria

Biglietto intero 10 € – ridotto 8 €
Prenotazioni 0461 235331 – info@estroteatro.it

EstroTeatro e Teatro E
in collaborazione con Exformat Comunicazione
Big Fish
La vita incredibile di mio padre

Lo spettacolo
Big Fish nasce da un’esigenza: raccontare la morte di un padre attraverso le parole di un figlio.
Il nostro “padre” è un raccontastorie straordinario, un uomo che ci lascia con la bocca aperta.
Ogni padre ci lascia qualcosa in eredità.
Il mio, al quale è dedicato lo spettacolo, mi ha lasciato l’amore per quest’arte. Edward Bloom, il protagonista di questa storia, ha lasciato a suo figlio la grande capacità di raccontare.
Big Fish: un figlio cerca di raccontare gli ultimi mesi della vita del padre raccontando la sua fantastica storia. E’ l’unico modo che conosce per dirgli ciao.

Note di regia
C’era una volta una bambina, che alla tredicesima volta che vedeva Bambi, si girò verso di me e disse con gli occhi pieni di lacrime “Forse questa volta la mamma non muore”.
Ci credeva. Io, adulto, caddi dalle nuvole, e piansi.
C’era una volta un padre che un giorno mi disse di aver partecipato alla guerra. Era nato nel 1945, ma io, bambino, credetti alla sua storia.
I bambini credono che il proprio padre sia un eroe invincibile.
Poi accadde qualcosa di semplice, si sbaglia una discesa con la slitta, e l’eroe torna ad essere un normale uomo in pantofole. “Ti ricordi quella volta che quasi mi ammazzavi?”
Da qui sono partito per creare questo spettacolo. I bambini ci credono, credono a streghe e fate, credono ai mostri chiusi nell’armadio o nascosti sotto al letto.
Rimangono affascinati dalle nostre storie.
Il protagonista della nostra storia è un padre che sta per morire. Un padre che aveva la grande capacità di far credere che tutta la sua vita fosse andata così come lui la raccontava,
che l’incredibile fosse quotidiano.
Una vita incredibile raccontata dalla bocca di un figlio che deve accettare di essere lui “quello che rimane qui”.
Una storia che potremo semplicemente ascoltare, o alla quale potremo scegliere di credere incondizionatamente.
Big Fish è l’arte di raccontare, di vivere raccontando, di vivere sognando.
È la fantasia che diventa bugia, ma una bugia talmente paradossale da tornare ad essere realtà fantastica.
Ci ritroviamo bambini davanti a dei cartoni animati.
Dedicato a Gianni

Drammaturgia di Cinzia Scotton
Scene, Mirko Corradini, Sara Parisi, Corrado Measso
Realizzazione Scenografica, Corrado Measso, Sara Parisi
Effetti, Corrado Measso
Luci e musiche Corrado Measso, Emanuele Cavazzana
Organizzazione Egidio Marchetti
Dedicato a Gianni
Produzione EstroTeatro, teatro in collaborazione con Exformat Comunicazione
con il contributo di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento
Regia Mirko Corradini

Persone che hanno consapevolmente partecipato alla drammaturgia/produzione:
Laura Mirone, Cinzia Scotton, Corrado Measso, Sara Parisi, Alessio Dalla Costa

Persone che hanno partecipano non consapevolemente alla produzione:
Gianni Corradini, Marta Magnaguagno, Maria Zini, Cristian Corradini, Beatrice Uber, Francesca Righi, Daniel Wallace, Tim Burton, Edward Bloom, Nicolò

The post BIG FISH
2 e 3 marzo, Trento
4 marzo, Folgaria
appeared first on Trento Blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles