ANTIGONE Trento – 8, 9 novembre 2012
Teatro E, in collaborazione con EstroTeatro presenta ANTIGONE da Jean Anouilh, in programma giovedì 8 e venerdì 9 novembre ore 21.00 al Teatro San Marco, Via San Bernardino 8, Trento. La tragedia di...
View ArticleDECANTAR FLAMENCO Il flamenco interpreta il vino… trentino
Flamenco e vino, in Andalusia, sono uniti da sempre; Decantar Flamenco porta fuori dai confini spagnoli questa unione, reinventandola, oggi, con il sostegno di alcuni dei migliori vini Trentini....
View ArticleCANTO DI NATALE Trento – Dal 26 al 28 dicembre
Dal 26 al 28 dicembre al Teatro San Marco a Trento arriva lo spettacolo del famoso Canto di Natale narrato dagli orfanelli, in una versione che unisce bambini e adulti in in gioco di comicità, poesia e...
View ArticlePALCOSCENICO TRENTINO Nove spettacoli in calendario
Sarà la rassegna a carattere provinciale “La Vetrina del Teatro Co.F.As.” ad aprire, con nove spettacoli in calendario a Trento da gennaio a marzo, l’edizione 2013 di “PALCOSCENICO TRENTINO”,...
View ArticleLEONARDO SÌ, BEETHOVEN NO Provocazione intellettuale in forma di opera
Lo spettacolo LEONARDO SÌ, BEETHOVEN NO è diviso in 2 parti. La prima, che dà il titolo all’evento, consiste in una ironica dissertazione teorico-pratica (parlata e suonata da Francesco Pisanu) sui...
View ArticleAFRICUBA UN VIAGGIO MUSICALE AL TEATRO SAN MARCO
Un viaggio musicale attraverso Africa ed America Latina sarà il cuore dello spettacolo Africuba, che andrà in scena sabato 14 dicembre alle ore 21 presso il Teatro San Marco di Trento. Proposto...
View ArticleQUE VIVA FRIDA Teatro San Marco
Il prossimo 22 dicembre al Teatro san Marco di Trento Que viva Frida!: rappresentazione teatral/musicale incentrata sulla vita di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana spesso contestata per la sua...
View ArticleCOMEUNALAMA: la storia di Maria Vittoria Pichi
comeunalama è un progetto artistico che ripercorre la storia di Maria Vittoria Pichi a partire dal 28 Dicembre 1981. Quel giorno venne prelevata e arrestata con l’accusa di terrorismo e sequestro di...
View ArticleORFEA: quando l’amore fa miracoli
Questa è la storia di Orfea, una donna che vive a Gerusalemme nell’anno 0. Le giornate di Orfea si dividono tra il tempio, la fontana, lenzuola da stendere, chiacchiere con le altre donne. Una vita...
View ArticleSTORIE DI UOMINI: Un anno sull’Altipiano.
Il prossimo lunedì 5 maggio alle 20.30 andrà in scena, presso il Teatro di Padergnone (Trento) lo spettacolo: Storie di Uomini. Un anno sull’Altipiano. (qui il link alla scheda sul sito della...
View Article